Michele Liberi software

versione 1.03, 1 settembre 2022

Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456

liberix

logaway, gestione files di log

Il comando logaway permette di centralizzare l'archiviazione su tre livelli di files che hanno per loro natura una vita limitata, cioè che dopo un certo tempo non hanno più alcun valore, tipicamente i files di log.

Al primo livello i files rimangono disponibili esattamente dove sono.

Al secondo livello i files vengono compressi e spostati in un'area dedicata. Da lì possono essere riportati on-line (opzione -restore).

Al terzo livello i files vengono cancellati, previa opzionale archiviazione su nastro.

Le macchine possono avere sistemi operativi diversi, l'unico prerequisito è che su ognuna di esse sia installato e configurato il servizio rxs.

parametri
nometiposignificatoesempio
HLlist lista dei nomi o indirizzi IP dei sistemi HL='h24 tcm ydr'
SRCDIRstring il nome della directory che contiene i files di log, può essere un shell pattern SRCDIR='logdir*'
PATTERNstring il pattern dei files da archiviare PATTERN='*.log'
EXCLUDEstring shell pattern dei files da non considerare EXCLUDE='x.log|y.log'
RECURSEboolean se true la ricerca dei files avviene anche nelle sottodirectory di SRCDIR, ricorsivamente. RECURSE=false
RM_EMPTYboolean se true al termine del processo di archiviazione vengono cancellate tutte le sottodirectories vuote di SRCDIR RM_EMPTY=false
OTNDAYSnumber il numero di giorni di permanenza di un files nella sua locazione originaria, trascorso il quale viene compresso e spostato in area dedicata OTNDAYS=3.5
DSTDIRstring la directory che contiene i files compressi della fase 2. Il valore speciale NONE fa sì che i files vengano cancellati senza essere archiviati DSTDIR=/logaway
PREFIXstring il prefisso da usare per nominare i files compressi PREFIX=www
NKEEPnumber il numero massimo di files compressi che possono rimanere su disco, quelli eccedenti vengono archiviati su nastro, oppure cancellati. NKEEP=30
ARCMDstring il comando da usare per archiviare i files compressi che eccedono NKEEP ARCMD='dsmc ar -archmc=MC_ARC_180_D -des=logaway -quiet'
INDEXDIRstring il nome di una directory che contiene un indice di tutti i files compressi che sono stati scritti in DSTDIR; contiene un file per ogni archivio compresso creato, con i nomi dei files in esso contenuti. È molto utile per cercare, con dei semplici grep, se e quando un determinato file è stato archiviato. INDEXDIR=/logaway/index
MINFILESnumber se impostato impedisce l'archiviazione di files, anche se l'età in giorni è maggiore di OTNDAYS, nel caso in cui la directory sorgente contenga meno di un numero minimo di files. MINFILES=4
SCHEDULEoneof stabilisce con che frequenza questa tipologia di files deve essere archiviata. I valori possibili sono:
  • daily: una volta al giorno
  • weekly: una volta a settimana
  • monthly: una volta al mese
  • never: nessuna archiviazione automatica
SCHEDULE=monthly
RCPTSlist lista di indirizzi e-mail a cui inviare eventuali errori che si verificano in fase di archiviazione RCPTS=mliberi@gmail.com

Il tipo list è una stringa che contiene una lista di valore separati da uno o più spazi.

Esempio di configurazione:

[logs]
HL=
SRCDIR=/var/log
PATTERN='*'
EXCLUDE=
RECURSE=false
RM_EMPTY=false
OTNDAYS=30
DSTDIR=/logaway
NKEEP=5
ARCMD=
INDEXDIR=/logaway/index
MINFILES=0
SCHEDULE=monthly
RCPTS=mliberi@gmail.com

L'archiviazione automatica (logaway -schedule) avviene una volta al mese. Vengono archiviati tutti i files con eta maggiore o ugale a 30 giorni contenuti nella directory /var/log, in modo non ricorsivo e senza cancellazione di eventuali directories vuote. Nella directory /logaway vengono tenuti al più 5 files compressi, ovvero altri cinque mesi.

Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili lanciare il comando logaway -h.