versione 1.03, 1 settembre 2022
![]() | ![]() |
Michele Liberi mail: mliberi@gmail.com cell: 3485211456 |
Il comando n permette ad un amministratore di gestire N macchine contemporaneamente da un unico punto di controllo.
Le macchine possono avere sistemi operativi diversi, l'unico prerequisito è che su ognuno di essi sia installato e configurato il servizio rxs.
Il comando n ha vari sottocomandi:
Stampa in output una lista dei nodi con indicazione se il nodo risponde o meno al ping. In caso di nodo non disponibile n riporta anche data e ora dell'ultima volta che il nodo è stato trovato attivo.
Il comando test ha vari sottocomandi:
Esempio 1: lancia il comando df
n run df
Esempio 2: conta il numero di files in /tmp
n run sh -c 'find /tmp -type f |wc -l'Notare che n non lancia una shell, lancia direttamente un comando. In questo esempio è necessario eseguire l'istruzione all'interno di una shell per la presenza della pipeline. In generale è necessario farlo solo in presenza di caratteri speciali che devono essere valutati sul nodo remoto.
I comandi vengono normalmente lanciati in sequenza, ma è possibile (opzione -b) lanciarli tutti in parallelo.
Esempio 1: copia di due files
n cp /etc/rxs.conf /etc/rxs.env
La sincronizzazione può avvenire in modalità master/slave, oppure in modalità paritetica. La copia dei files avviene previa verifica della data di ultima modifica e della dimensione del file.
nome | tipo | significato | esempio |
---|---|---|---|
HL | list | lista dei nomi o indirizzi IP dei sistemi | HL='h24 tcm ydr' |
MASTER | string | il nome del sistema che distribuisce i file agli altri, se vuoto la sinronizzazione avviene dal più giovane al più vecchio | MASTER=tcm |
FDL | list | la lista dei pathnames da sincronizzare | FDL='/etc/passwd /etc/group /etc/shadow /etc/aliases' |
KEEPDIR | string | il nome della directory dove salvare la azioni non riuscite che verranno ritentata con il comando redo | KEEPDIR=/tmp |
TMO | number | tempo massimo di attesa in fase di connessione con i nodi | TMO=2 |
POSTP | string | comando di post processing, viene eseguito sui nodi subito dopo l'invio di files, tipicamente per eseguire elaborazioni che da essi dipendono | POSTP="wc -l $FDL" |
Il tipo list è una stringa che contiene una lista di valore separati da uno o più spazi.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili lanciare il comando n -h.