Michele Liberi software

versione 1.03, 1 settembre 2022

Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456

liberix

Presentazione

Presento in questo documento il risultato di molti anni da me dedicati allo sviluppo di software per lavoro e per diletto.

La mia passione per lo sviluppo di software è nata nel 1982 durante il corso di laurea in scienze dell'informazione, ed è ancora viva.

Nel 1990 ho iniziato a lavorare in IBM come SE (system engineer) e da quel giorno la mia passione è diventata anche una professione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla mia formazione e carriera professionale nel mio Curriculum Vitae.

Negli anni ho progettato e realizzato numerosi programmi. Alcuni sono soluzioni complete e funzionanti, altri sono semplici componenti per costruire soluzioni complesse, in perfetto stile UNIX.

Profondo conoscitore dei sistemi UNIX, ed in particolare Linux e AIX, gli strumenti che prediligo per lo sviluppo di software sono: il linguaggio C, l'interprete dei comandi di UNIX (shell scripting), e HTML/Javascript per le applicazioni WEB.

Come database utilizzo il WOHA (web oriented hierarchical database), un database di mia concezione e realizzazione che prende a prestito alcuni concetti della programmazione object oriented. Per approfondimenti rimando al capitolo ad essso dedicato.

Pur essendo stato realizzato per sistemi UNIX, la stragrande maggioranza del software funziona anche in ambiente Windows grazie al progetto CYGWIN http://sources.redhat.com/cygwin.

Il software viene presentato in ordine crescente di livello.

programmi scritti in linguaggio C
sono i mattoncini elementari usati per costruire le soluzioni complesse. Alcuni comandi sono una versione migliorata di comandi già esistenti nel sistema UNIX, altri invece sono comandi nuovi. Puoi utilizzarli da linea di comando o come componenti dei tuoi programmi, allo stesso modo in cui utilizzi i comandi UNIX.
shell scripts
programmare in linguaggio C richiede molto tempo, il linguaggio di scripting nativo del mondo UNIX (nelle varianti ksh o bash) permette di sviluppare programmi in modo molto più veloce. Le shell scripts utilizzano comandi standard e i miei comandi scritti in linguaggio C. Puoi utilizzarle da linea di comando o come componenti dei tuoi programmi allo stesso modo in cui utilizzi i comandi UNIX.
applicazioni WEB
si tratta di soluzioni applicative complete. Contengono al loro interno programmi CGI, che generano codice HTML/Javascript in modo dinamico, scritti in C o shell script.

Gruppo a parte è quello costituito dalle applicazioni Android che sono applicazioni WEB pure (HTML+CSS+Javascript) convertite in applicazioni Android con phonegap.