Michele Liberi software

versione 1.03, 1 settembre 2022

Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456

liberix

cargs, verifica argomenti

Il comando cargs stampa su standard output la lista degli argomenti che riceve in input.

È utile, in fase di debug di una shell script, per verificare come la shell elabora la linea di comando e quali argomenti vengano effettivamente passati ad un comando.

Esempio 1: cargs 1 2 3 4

cargs, (c) M.Liberi, ver 1.02, nov 2012

     6 arguments,     38 bytes
    46 env vars ,   3975 bytes
    52 total    ,   4013 bytes, ARG_MAX=2097152
argv[  0]: 'cargs'
argv[  1]: '1'
argv[  2]: '2'
argv[  3]: '3'
argv[  4]: '4'
argv[  5]: NULL

Esempio 2: cargs 1 '2 3' 4

cargs, (c) M.Liberi, ver 1.02, nov 2012

     5 arguments,     34 bytes
    46 env vars ,   3975 bytes
    51 total    ,   4009 bytes, ARG_MAX=2097152
argv[  0]: 'cargs'
argv[  1]: '1'
argv[  2]: '2 3'
argv[  3]: '4'
argv[  4]: NULL

Come si può vedere l'utilizzo degli apici nel comando modifica il modo in cui la shell passa gli argomenti al comando.