Michele Liberi software
versione 1.03, 1 settembre 2022
|
|
Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456
|
liberix
- Presentazione
- Programmi scritti in linguaggio C
- espressioni regolari
- servizi TCP V4
- accesso a servizi TCP V4
- applicazioni WEB
- nuovi comandi
- kcc, il compilatore di shell scripts
- mq, interazione con server MQM
- ckuserpw, controllo o cambio password
- metafl, archiviatore di metadati
- 1moregrp, lancia un comando previa aggiunta di un gruppo
- rmlines, rimuove righe da un file
- rows, trova righe in comune
- total, somma algebrica
- accessx, accessibilità di files e directories
- rtest, accessibilità per utente reale
- unchain, cancella catena di link simbolici
- fdump, visualizza un file in esadecimale
- u2d, converte un file da UNIX a DOS
- d2u, converte un file da DOS a UNIX
- ascii, tabella di codifica ASCII
- ebcdic, tabella di codifica EBCDIC
- asc2ebc, conversione da ASCII a EBCDIC
- ebc2asc, conversione da EBCDIC a ASCII
- ckhosts, verifica file hosts
- mynames, lista nomi di rete
- hostip, risoluzione nome di rete
- hff, codifica decodifica di Huffmann
- cargs, verifica argomenti
- mutuo, tabella ammortamento a rata costante
- id3, manipolazione informazioni per brani MP3
- woha2bash, converte un oggetto woha in una script bash
- now, cronometro per shell script
- comandi UNIX potenziati
- crittografia
- X clients
- componenti CGI
- Shell scripts
- Siti WEB
- Applicazioni Android
- Installazione
- Licenza d'uso
Il comando fdump permette di visualizzare il contenuto di un file in formato ASCII e codici esadecimali.
È utile per verificare cosa contiene esattamente un file binario, ad esempio in fase di debug di un programma.
Esempio: df | fdump
00000000 46 69 6C 65 73 79 73 74 65 6D 20 20 20 20 20 31 "Filesystem 1"
00000010 4B 2D 62 6C 6F 63 6B 73 20 20 20 20 20 20 55 73 "K-blocks Us"
00000020 65 64 20 41 76 61 69 6C 61 62 6C 65 20 55 73 65 "ed Available Use"
00000030 25 20 4D 6F 75 6E 74 65 64 20 6F 6E 0A 2F 64 65 "% Mounted on./de"
00000040 76 2F 73 64 61 32 20 20 20 20 20 20 34 38 34 33 "v/sda2 4843"
00000050 37 31 36 30 38 20 31 32 33 31 33 39 37 36 38 20 "71608 123139768 "
00000060 33 36 31 32 33 31 38 34 30 20 20 32 36 25 20 2F "361231840 26% /"
00000070 0A 74 6D 70 66 73 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 ".tmpfs "
00000080 20 20 32 30 32 32 36 33 32 20 20 20 20 20 20 20 " 2022632 "
00000090 20 20 30 20 20 20 32 30 32 32 36 33 32 20 20 20 " 0 2022632 "
000000A0 30 25 20 2F 64 65 76 2F 73 68 6D 0A "0% /dev/shm."
Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili lanciare il comando fdump -h.