Michele Liberi software

versione 1.03, 1 settembre 2022

Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456

liberix

upload, invio di files al sito web

upload è un programma CGI nato nel 2002 nell'ambito della costruzione di un sito WEB, denominato web engineer, tutt'ora in produzione, con l'obiettivo di permettere agli utenti di inviare files al server. Ad oggi viene utilizzato come componente in molti siti web da me progettati e costruiti.

I vari web browsers hanno nativamente la capacità di scaricare informazioni dal sito web, ma non la funzione opposta. Lacuna che viene colmata da questo programma.

Si tratta di un'applicazione WEB completa e autosufficiente, ma può essere ben impiegata come componente di un sito web.

Dopo aver effettuato il login, l'utente dovrà semplicemente selezionare uno o più files da caricare, scegliere una delle possibili destinazioni, e far partire il caricamento. Potrà monitorare il procedere dell'operazione tramite una progress bar, ed infine vedrà il risultato dell'operazione di post processing associata.

È importante sottolineare che gli utenti di upload sono utenti del sistema operativo, quindi tutto lo strato relativo ad autorizzazioni e permessi di accesso viene gestito a livello di sistema operativo con gli strumenti standard.

È anche possibile abilitare l'utente anonimo, che potrà accedere senza effettuare il login.

La configurazione avviene a mezzo del file /etc/upload.conf. Per i dettagli sulle direttive di configurazione lanciare il comando con opzione -h.

upload da linea di comando

Il comando upload può essere utilizzato anche come web client, da linea di comando per inviare files ad un sito web.

Fornisce, in modalità batch, la stessa funzionalità che il browser fornisce interattivamente: è di fatto un batch browser.

Può dialogare con un HTTP server sia con protocollo HTTP (in chiaro) che HTTPS (cifrato).

Gestisce cookies e sessioni e può essere usato, oltre che per inviare files, per navigare su un sito web da linea di comando, il che torna estremamente utile quando si vogliono automatizzare con shell scripts operazioni che prevedono interazione con un web server.

Quando usato da linea di comando svolge funzioni simili a quelle del comando wget o altri comandi simili.