Michele Liberi software

versione 1.03, 1 settembre 2022

Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456

liberix

ftime, stampa informazioni sui files

Il comando ftime svolge una funzione simile a quella svolta dai comandi standard ls e find: legge i metadati associati ad una lista di files e li stampa su standard output. Inoltre ha delle funzioni per manipolare i timestamps che sono peculiari di questo comando.

I nomi di files su cui operare possono essere letti da standard input (opzione -f), oppure specificati come argomenti.

Analogamente al comando find ftime può fare una scansione ricorsiva di una o più directory, ma è anche possibile specificare un livello massimo di ricorsione.

La caratteristica che lo rende più versatile, e quindi preferibile rispetto ai comandi ls e find, è che il formato dell'output generato è completamente configurabile.

Inoltre ftime ha la capacità integrata di calcolare un CRC del file e delle ACL eventualmente associate al file.

Una serie di opzioni permettono inoltre di manipolare i timestamps in modo del tutto peculiare.

Esempi: