versione 1.03, 1 settembre 2022
![]() | ![]() |
Michele Liberi mail: mliberi@gmail.com cell: 3485211456 |
Il servizio rxs č la controparte del comando rxc, assieme permettono l'esecuzione remota di un comando.
Richiamato da plisten o altro port listener, riceve da rxc il comando da eseguire ed eventuali argomenti.
L'esecuzione del comando puņ avvenire solo se una regola specificata nel file di configurazione /etc/rxs.conf viene soddisfatta.
In tal caso rxs aggiunge all'ambiente le variabili specificate nel file di configurazione /etc/rxs.env, poi quelle che rxc gli passa esplicitamente.
Infine lancia il comando richiesto. Lo standard input gli viene passato da rxc, standard output e standard error generati dal comando vengono inviati a rxc.
Quando il comando termina recepisce il return code, lo invia a rxc, ed infine chiude la connessione.
Il traffico tra rxc e rxs č criptato con un algoritmo veloce.
La connessione tra rxc e rxs puņ avvenire anche attraverso un tunnel ssh/sshd, come illustrato dal seguente diagramma:
Un unico tunnel ssh/sshd puņ essere utilizzato per multiple istanze di rxc/rxs.
Per ulteriori informazioni vedi il comando rxc.