Michele Liberi software

versione 1.03, 1 settembre 2022

Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456

liberix

xrgb2, scelta colore e climax

Il comando xrgb2 permette di generare combinazioni di colori RGB al fine di impiegare i codici in programmi che fanno uso di grafica.

Per la scelta del colore il cubo RGB viene scomposto in una componente lineare, il cui livello viene visualizzato sulla destra, ed un quadrato ottenuto combinando in tutti i modi possibili le altre due componenti, visualizzato in alto a sinistra.

In questo modo l'utente vede 256x256 colori, che puņ scegliere con un click del mouse. Il colore scelto viene utilizzato per colorare la finestra centrale.

Con un click sulla zona in basso a sinistra il colore scelto puņ essere memorizzato.

Un click sulla finestra centrale genera una vista contenente tutta la gamma dei colori intermedi tra il colore memorizzato ed il colore scelto.

Un click nel rettangolo inferiore di questa finestra consente di visualizzare il colore intermedio.

Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili lanciare il comando xrgb2 -h.