versione 1.03, 1 settembre 2022
![]() | ![]() |
Michele Liberi mail: mliberi@gmail.com cell: 3485211456 |
Il comando crypt richiama l'omonima funzione standard crypt().
Si tratta di una funzione non invertibile utilizzata nei sistemi UNIX per codificare le password degli utenti. Non è possibile risalire alla password in chiaro partendo da quella cifrata.
Il parametro salt, utilizzato dalla crypt per perturbare l'algoritmo di codifica, può essere omesso: in tal caso verrà generato ed usato un salt casuale.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili lanciare il comando crypt -h.