Michele Liberi software

versione 1.03, 1 settembre 2022

Michele Liberi
mail: mliberi@gmail.com
cell: 3485211456

liberix

PM

Il PM web è sicuramente il sito più impegnativo e di maggiore complessità che ho fatto.

Sviluppato per ABB è in produzione dal 2020 nella intranet aziendale.

Il sito web è stato interamente progettato e realizzato da me, tra il 2018 ed il 2020, e gestisce centinaia di migliaia di documenti a fronte di una comunità di 838 utenti che accedono da tutto il mondo.

L'idea di costruire questo sito è nata dall'esigenza di migrare un archivio elettronico di documentazione tecnica che era precedentemente gestito da Enovia PM, un prodotto di Dassault Systèmes ormai fuori produzione dal 2003, a sua volta derivato da PM/6000 di IBM.

Per motivi di vetustà della macchina su cui girava, ed essendo il prodotto ormai fuori produzione e supporto da molto tempo, ABB cercava da tempo di migrare i dati su una nuova piattaforma. Tra il 2012 ed il 2018 ABB ha fatto partire ben tre progetti di migrazione affidati a tre aziende diverse, ma per vari motivi si sono arenati senza giungere a conclusione.

Poiché dal 1997 in poi avevo maturato una grande esperienza con il PM/6000 prima, e con ENOVIA PM poi, soprattutto per la parte di adattamento del prodotto alle esigenze del cliente, e poiché da anni seguivo il progetto in ABB, mi sono proposto di effettuare in prima persona la migrazione.

Il documento pm.html spiega in dettaglio come funziona l'archivio documentale.